Biografie/Saggistica
Alberto Angela “Cleopatra, La regina che sfidò Roma e conquistò
Ritanna Armeni “Una donna può tutto”
Corrado Augias “I segreti d’Italia. Storie, luoghi, personaggi
Corrado Augias “Breviario per un confuso presente”
Vittoria Baruffaldi “C’era una volta l’amore”
Vince Beiser Tutto in un granello
Mariasole Bianco “Pianeta Oceano”
Helena Petrovna Blavatsky “Iside svelata”
Franco Bonazzi e Francesco Farinelli “Ustica. I fatti e le fake news”
Gianni Bonini “Il Mediterraneo nuovo”
Ilaria Bonuccelli “Per ammazzarti meglio”
Angela Borghesi “L’anno della Storia”
Franco Cardini “Notre-Dame. Il cuore di luce dell’Europa”
Francesco Ceraudo “Uomini come bestie. Il medico degli ultimi”
Coltelli e Urso “Fake news. Cosa sono e come imparare a riconoscere le notizie false”
Didier Van Couwelaert “Le mozioni nascoste delle piante”
Silvio Danese “La pancia lo sa”
Mathijs Deen “Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa”
Joan Didion “Da dove vengo” un’anticipazione su La Repubblica
Stefania Divertito”Chernobyl Italia”
Rolf Dobelli “Smetti di leggere notizie”
Riccardo Dottori “Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche”
Sophie Dubois-Collet “La storia prende il treno”
Stefano Erzegovesi “Il digiuno per tutti”
Roberto Escobar “Il mondo di Wudy”
Tommaso Esposito “Il pesce e l’olio” Mangiare di scammaro. Curiosità e ricette
Marco Filoni ” Inciampi. Storie di libri parole e scaffali”
Cordelia Fine “Testosterone Rex”
Michele Ferrari “Noi abbiamo futuro”
Chris Ferrie “Fisica quantistica”
Thomas Girst “Tutto il tempo del mondo”
A. Ferrini S.Pizzuoli “Fatti e Fattacci al tempo di Firenze capitale”
Da La Repubblica: Anna Folli “MoranteMoravia. Una storia d’amore” recensione di Paolo Mauri
Florian Freistetter “Bang! Storia dell’universo in 100 stelle”
Nadia Fusini “Una fratellanza inquieta”
Sergio Givone “Tra terra e cielo”
Luigi Grassia “Gli Italiani alla conquista del West”
Herman Koch “Breve storia dell’inganno”
Gianluca Magi “Il gioco dell’eroe. Porta dell’immaginazione”
Joseph Mazur “Storia del tempo”
Elisabetta Moro “Sirene. La seduzione dall’antichità ad oggi”
Elisabetta Moro Marino Niola “I segreti della dieta mediterranea”
Clare Mulley “La spia che amava” Biografia
Sandra Petrignani “Lessico femminile”
Brian Phillps “Le civette impossibili”
Genovese Sala “Spoiler. Il libro sui libri più bastardo del mondo”
Paul Schepard “Natura e follia”
John Leland “Scegliere di essere felici” recensione su La Stampa
Vittorio Lingiardi “Diagnosi e destino”
Mathilda Masters “321 cose intelligenti da sapere sugli animali”
Melania Mazzucco “L’architettatrice”
Andrea Moro “La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo”
Clare Mulley “La spia che amava”
Stefano Nasetti “Il lato oscuro della luna”
Stefano Nasetti “Il lato oscuro di Marte. Dal mito alla colonizzazione”
Alessandra Necci “Caterina de’ Medici, un’italiana alla conquista della Francia”
Naomi Oreskes “Perché fidarsi della scienza?”
Gianluca Magi “Gioco dell’eroe. Porta dell’immaginazione”
Michel Pastoureau “Blu. Storia di un colore”
Michel Pastoureau “La stoffa del diavolo”
Paolo Preto “Falsi e falsari nella storia”
Nathaniel Rich “Perdere la terra”
Gabriele Romagnolo “Senza fine”
Susanne Schotz “Il linguaggio segreto dei gatti”
Paul Shepard “Natura e follia”
Matthew Sturgis “Oscar. La vita di Oscar Wilde”
Antonio Talia “Statale 106.Viaggio sulle strade segrete della ‘ndrangheta”
“Terapia forestale” a cura di Francesco Meneguzzo e Federica Zabini
Carlo Tosco “Storia dei giardini.Dalla Bibbia al giardino all’italiana”
Hans Tuzzi “Il mondo visto dai libri”
Sebastiano Vassalli “La notte della cometa”