Poesia

Poesia

Alida Airaghi “Consacrazione dell’istante”

Margareth Atwood “Moltissimo”

AAVV “Poesia”

Omaggio a Charles Baudelaire

Piergiovanni Bernardon “Piccole cose”

Antonio Bux “Voltarsi”

Dino Campana “Canti Orfici”

Chandra Livia Candiani “La domanda della sete”

Chandra Candiani “Questo immenso non sapere” 

Roberta Castoldi “La formula dell’orizzonte”

Flaminia Colella “Sul crinale”

Emiliano Cribari “Errante”, AnimaMundi edizioni/ emuse

Maurizio Cucchi “Sindrome del distacco e tregua”

Marina Cvetaeva “Sette poemi”

Marina Cvetaeva “Nemico pubblico”

Umberto Eco “Filosofi in libertà”

Thomas Eliot “Il libro dei gatti”

Giampiero Grasso “A un passo dalla vita”

Carlo Lapucci “Magia e poesia”

Ottavio Fatica “Vicino alla dimora del serpente”

Epitaffi greci. La Spoon River ellenica di W.Peek”

Francesco Forlani “Penultimi”

Luciana Frezza “Parabola sub”

Adelio Fusé “Mosaico del viandante”

Gianluigi Gherzi “Alfabeti della gioia”

Luisa Gianassi “Cammini” Edida

Giovanni Giudici “La vita in versi” Scalpendi Editore

Hermann Hesse “Il canto degli alberi”

Edgar Lee Masters “Antologia di Spoon River”

Edgar Lee Masters “Antologia di Spoon River” una nuova edizione illustrata e melodica

“L’Antonia. Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi scelte e raccontate da Paolo Cognetti” 

Giorgio Manganelli “Un uomo pieno di morte”, Graphe.it Edizioni

Alda Merini “Vuoto d’amore”

Alda Merini “Ogni volta che ti vedo fiorire”, poesie inedite a cura di Alberto Casiraghy

Dal Corriere della Sera: Nella Nobili “Ho camminato nel mondo con l’anima aperta” recensione

Pablo Neruda “Bestiario”

Cees Nooteboom “L’occhio del monaco”

Cees Nooteboom “Addio” recensione di Maria Anna Patti di CasaLettori

Aldo Nove “Poemetti della sera”

Cesare Pavese “L’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni”

Patrizio Pelizzi “L’essenza di un sognatore”, 96, Rue de- La- Fontaine Edizioni

Roberto Piumini “Il piegatore di lenzuoli” 

Poesia erotica italiana

Aleksandr Puškin “Eugenio Onieghin nei versi italiani di Giovanni Giudici”

Riccardo Renzi “ἀλήθεια”

Raimo e Rossari “Le bambinacce”

Milena Ri “Ineluttabile incontro di sguardi”

Fuad Rifka “L’ultima parola sul pane”

Arthur Rimbaud “Una stagione all’inferno”

Tiziano Scarpa “Una libellula di città”

Gino Scartaghiande “Sonetti d’amore per King-Kong”

Anna Segre “La distruzione dell’amore”

Anne Sexton “Il libro della follia” 

Fabio Strinati “Toscana – Venezia solo andata”

Arundhathi Subramaniam “A una poesia non ancora nata”

Sebastiano Vassalli “Amore lontano”

Sonia Vatteroni “Un quarto di secondo”