Alberto Angela, la trilogia dedicata al grande incendio di Roma antica, della serie “La trilogia di Nerone” anche in audiolibro

Alberto Angela dedica una trilogia al grande incendio di Roma del 64 d.C., tristemente famoso e tramandato dagli storici antichi come Tacito che, in ordine di tempo, era stato il più vicino al devastante fuoco che ridusse Roma in cenere e da cui si salvarono solo pochi dei quartieri della città. Era il 18 luglio, nella notte tra il 18 e il 19, quando il fuoco per cause non ancora chiarite prese a divampare. Oggi a distanza di tempo e con i roghi che stanno interessando l’area mediterranea, ancora una volta, dalla Grecia alla Calabria e alla Puglia, non ci stupiamo purtroppo della terribile forza del fuoco. Ai tempi era imperatore quel Nerone che le cronache lontane tramandano tra i più incendiari, artefice egli stesso dell’incendio durato ben nove giorni. Con quali scopi? Quello di fare posto per realizzare propri progetti edilizi, sistema spesso utilizzato. Oggi gli storici moderni scagionano l’imperatore ritenendo che quanto tramandato fu frutto di una maldicenza nata in seno alla parte senatoria più conservatrice per screditarne il ruolo. Antiche maldicenze diventate storia, insegnano che il mondo non è poi così cambiato e che la società romana antica non è tanto dissimile nella sua evoluzione da quanto oggi viviamo in quella attuale. Nel primo volume “L’ultimo giorno di Roma” Angela conduce il lettore attraverso la città mostrandola nella sua fragile strutturazione urbana. La illustrano due dei vigiles che Roma aveva già come corpo stabile per la prevenzione e spegnimento degli incendi che spesso divampavano in una città prevalentemente di legno, con le vie strette, con palazzi affiancati, con botteghe piene di mercanzie ammassate e facilmente infiammabili. Nel secondo volume “L’inferno su Roma” racconta l’avanzata del fuoco e le sue distruzioni. Nel terzo, in uscita a novembre, affronterà l’indomani del disastro e la nuova ricostruzione.

“Con un approccio multidisciplinare, Alberto Angela ha individuato ogni possibile fonte che potesse aiutarlo a spiegare e descrivere questa immensa tragedia. Con questo suo libro ci offre una ricostruzione plausibile e minuziosa, un racconto storico avvincente e davvero straordinario” (da HarperCollins Editore)

“Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore”

A questo link un interessante articolo (solo per gli abbonati) su La Repubblica di Alberto Angela sul disastroso incendio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.