Le pagine di tuttatoscanalibri più visitate nel mese di maggio 2022

Elisabetta Moro e Marino Niola “Baciarsi”

Alba Donati “La libreria sulla collina”

Marco Consentino e Domenico Dodaro “Madame VItti”

Elizabeth Strout “Oh William!”

Simonetta Agnello Hornby e Costanza Gravina “La cuntintizza”

“O.D.E.S.S.A. Il tesoro del lago”

Gianrico Carofiglio “Testimone inconsapevole”

Wilbur Smith con David Chuichill “Eredità di guerra”

Riccardo Lestini “People are strange. Un poeta di nome Jim Morrison

Virginia Ciaravolo “D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri, lacrime e sangue”

Jorge Luis Borges “L’Aleph”

Curiosità bibliofile: i caratteri tipografici

Le pagine più visitate di tuttatoscanalibri nel mese di novembre 2021

Alessia Gazzola e la nuova trilogia con Costanza Macallè

Fabio Leocata “La gentilezza vola lontano”

E. Lee Masters “Antologia di Spoon River

Libreria Cortinovis a Livorno, libri rari e usati

Juan Gòmez-Jurado “Regina rossa”

Jorge Luis Borges “L’Aleph”

Costanza DiQuattro “Donnafugata”

Pia Rimini una scrittrice riscoperta

Elsa Moranre “La Storia”

Maria Pia Ammirati “Vita ordinaria di una donna di strada”

Primo Levi “Se questo è un uomo”

“Le scrittrici della notte” a cura di Loredana Lipperini

Le pagine di tuttatoscanalibri più visitate nel mese di ottobre 2021

Alessia Gazzola e la nuova trilogia con Costanza Macallè

E. Lee Masters “Antologia di Spoon River”

Juan Gómez- Jurado “Regina rossa”

Maria Pia Ammirati “Vita ordinaria di una donna di strada”

Jorge Luis Borges “L’Aleph”

Pia Rimini una scrittrice riscoperta

Fabio Leocata “La gentilezza vola lontano”

Italo Calvino la trilogia “I nostri antenati”: Il cavaliere inesistente

Alessandro Manzoni “I promessi sposi” stralci

Alessia Gazzola “La ragazza del collegio”

Chandra Candiani “Questo immenso non sapere” 

Guido Vitiello “Il lettore sul lettino. Tic manie e stravaganze di chi ama i libri” presentazione e un assaggio

Le pagine di tuttatoscanalibri più visitate nel mese di febbraio 2021

Primo Levi “Se questo è un uomo”
E. Lee Masters “Antologia di Spoon River”
Alessia Gazzola e la nuova trilogia con Costanza Macallè
Terapia forestale” a cura di Francesco Meneguzzo e Federica Zabini
Dacia Maraini “Trio”
Vanessa Montfort “Il sogno della crisalide”
Brian Phillips “Le civette impossibili”
Stig Dagerman “Il serpente” presentazione
Giampaolo Simi “Come una famiglia”
Gianrico Carofiglio “Testimone inconsapevole”
Ottessa Moshfegh “La morte in mano”
Lee Harper “Il buio oltre la siepe”

Le pagine più visitate nel mese di novembre

Le pagine più visitate

 

Gulia Corsalini “La lettrice di Čechov”
Concita De Gregorio “In tempo di guerra”
Walter Veltroni “Assassinio a Villa Borghese”
Massimo Gramellini “Prima che tu venga al mondo”
Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone “Peccati immortali”
tuttolibri i 10 più venduti, la classifica dal 9 al 15 settembre 2019
Lia Levi “L’anima ciliegia”
André Aciman “Cercami”
Olga Tokarczuk “I vagabondi”
André Aciman “Chiamami col tuo nome” e “Cercami”
Lara Prescott “Non siamo mai stati qui”
Fruttero e Lucentini, il testo della lettera a Mondadori e l’articolo “L’arte di parlare ai lettori”