In questo volume, edito da Edida, sono raccolte poesie scelte tra le molte pubblicate nel corso degli ultimi anni nelle pagine di prosaepoesia.net dal 2014 al 2018.
Ci proponiamo di presentare uno spaccato della poesia di oggi, quella che per forma compositiva e per le tematiche trattate restituisce vividi frammenti della società attuale.
Chi è poeta?
Chi sa ascoltare ed esprimere il proprio mondo interiore come moto dell’animo e come riverbero di quello fuori da sé, in modo semplice, spontaneo e intuitivo, come sosteneva Montale ne “I limoni” e in “Non chiederci la parola” o lo stesso Corazzini in “Desolazione del povero poeta sentimentale”.
La poesia è un’arte speciale che sa scuotere o risvegliare sentimenti sopiti, riflessioni e sorrisi amari e commozioni che placano perché commuovono e soprattutto comunica nell’immediatezza, proprio come una rappresentazione figurativa della quale si coglie l’insieme con un unico sguardo.
Cosa canta il poeta di oggi?
I temi che gli Autori hanno sentito il bisogno di esprimere, nella configurazione grafica prescelta, nella musicalità voluta, nella preferenza lessicale accordata al proprio messaggio spontaneo e diretto, sono stati raggruppati sotto quattro temi che ci sono sembrati pertinenti a designarne il contenuto: “Forme d’amore”, “Donne”, “Panorami”, “Pensieri”, “Riverberi” e abbiamo voluto riconoscere ai versi inseriti in ciascun gruppo il compito privilegiato di rispondere alla domanda.
Salvina Pizzuoli
Autori
Camellini Capitani Ermini Flussi Cattani Gabbia Gianassi Guidoni Habouss Montella Miselli Rana Roggio Savelli Tenaglia Villa Zella
Il disegno di copertina è di Cristina Conticelli
Dello stesso Progetto per la prosa:
Racconti racconti racconti. Corti, con brivido, fantastici.
Li trovi su Amazon: