Su Panoramalibri: viaggi di carta, i libri consigliati in questo ultimo scorcio di vacanze

a questo link

e anche

su tuttatoscanalibri: libri di viaggio consigliati da Martina Castagnoli

Alberto Bile “Una Colombia. Canzone del viaggio profondo”

Jennifer Clement “Gun love”

Patrick Leigh Fermor “Mani. Viaggi nel Peloponneso”

Mjlienko Jergovic “Radio Wilimowski”

Vito Paticchia “Via della lana e della seta”

Lorenzo Pini “Lisbona”

Catherine Poulain “Il grande marinaio”

Juan Pablo Villarino e Laura Lazzarino “Vie invisibili”

Lorenzo Barbiè “Pacific crest trail”

Cristina Henriquez “Anche noi l’America”

Paul Lynch “Grace”

Pete Fromm “Indian Creek”

Francesca Volpe “la Toscana in Renolt4.Viaggio sui sentieri dell’ecofilia e della libertà

Martino Nicoletti “Chaturman Rai fotografo contadino dell’Himalaya

Qing Li “Schinrin.Yoku: Immergersi nei boschi”

Hernan Huarache Mamani “La profezia della curandera”

Jenny Offill “tempo variabile”

e anche

libri di viaggio recensiti o presentati su tuttatoscanalibri:

Andersson “Storia meravigliosa dei viaggi in treno” e un saggio breve di Salvina Pizzuoli sulla storia artistico letteraria del treno

Mathijs Deen “Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa”

Ferrini Pizzuoli “La val di Merse. Luoghi e paesaggi” (in cartaceo)

e in ebook

Ferrini Pizzuoli “La valle dell’Arno tra storia e geografia”

Paolo Merlini Maurizio Silvestri “Sicilia express”

Georges Simenon “Il Mediterraneo in barca”

The Passenger “Svezia” rivista di Iperborea

The Passenger, Napoli

The Passenger “Roma” presentazione

The Pessenger “Spazio. Per esploratori dell’universo”

Tiziana Viganò “Viaggi di nuvole e terra, taccuini tra realtà e fantasia”

Jules Verne “La sfinge dei ghiacci”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.