Libri di viaggio, guide e link utili a chi ama viaggiare e conoscere altri paesi e realtà
Per conoscere una nazione al di là dei luoghi comuni e delle mete turistiche, un tempo che non sia mordi e fuggi, un occhio capace di osservare oltre a guardare e un orecchio che si dia il tempo di ascoltare anche le cose sussurrate, sono gli elementi fondamentali con cui entrare nel profondo dell’anima di un paese e soprattutto della sua gente; é quello che fa Alberto Bile, nell’ottimo libro “Una Colombia – canzone del viaggio profondo” (ed Polaris) con cui inauguriamo la rubrica “narrativa on the road”. Una di mille Colombie, quella che racconta lo scrittore, dopo anni di studi e di mesi trascorsi nel paese più a nord del Sud America, scremandola dagli immaginari da cartolina ma anche dagli scenari terrorizzanti che la etichettano solo come un paese di narcotrafficanti ed assassini. Bile con delicatezza e spirito da vero viaggiatore, si mescola tra la gente di strada e ci porta per mano a perderci nelle parole e nelle storie dei “cuenteros de la calle” i racconta storie di Bogotà, a ballare la “Champeta” con l’altra faccia di Cartagena, ci fa sentire addosso il sole duro della Guajira e la pioggerellina fitta dei paesi andini fuori dalle rotte turistiche… e, lasciandosi cullare da uno stile asciutto e ben calibrato, alla fine del libro avrete sulle labbra il sapore di un paese di splendore e miseria e di innegabili bellezze.
Martina Castagnoli
leggi anche la recensione del libro su Rainews
Il volume è disponibile nella Libreria On the road di Firenze in via Vittorio Emanuele 108 (pza Giorgini), 13,00 £