La narrativa del Novecento, tuttatoscanalibri per cominciare consiglia:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Niccolò Ammaniti “Branchie”

Jorge Luis Borges “L’Aleph”

Jorge Luis Borges “Finzioni”

Madeleine Bourdouxhe “La donna di Gilles”

Michail Bulgakov “Il Maestro e Margherita”

Omaggio a Italo Calvino

Paola Capriolo “La grande Eulalia”

Raymond Carver “Principianti”

Andrea De Carlo “Due di due”

Marian Engel “Orso”

Francis Scott Fitzgerald “Il grande Gatsby”

Carlo Emilo Gadda “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” 

Carlo Emilo Gadda “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana”

Lee Harper “Il buio oltre la siepe”

Ernest Hemingway “Il vecchio e il mare”

Primo Levi “Storie naturali”

Primo Levi “Se questo è un uomo”

Primo Levi “Se questo è un uomo. Il libro primogenito”