Sara Fruner “La notte del bene”, presentazione

Dopo il romanzo d’esordio, L’istante largo, Sara Fruner torna a indagare in questo secondo la famiglia con le sue crepe e le sue fragilità.

I protagonisti, Ettore ed Elena, sono due giovani, si incontrano e si riconoscono in un passato disfunzionale che li accomuna, e si scelgono: lui abbandonato alla nascita e adottato all’età di cinque anni; lei bambina spartita nel nulla per tre giorni e poi ricomparsa. Insieme potrebbero sostenersi e procedere, al contrario l’arrivo imprevisto di un figlio li coglie impreparati nella gestione di un ruolo in cui non si riconoscono e che rifiutano.

“La notte del bene permette a Sara Fruner di riprendere i nodi affrontati ne L’istante largo, e di lavorarli con maturità e potenza nuove, attraverso la scrittura essenziale e ricchissima che è una delle cifre distintive di questa autrice, definita da André Aciman «una maga della parola».( da Bollari Boringhieri Libri)

Brevi note biografiche

Sara Fruner, nata a Riva del Garda, dal 2017 abita a New York, dove è docente di italiano presso il Fashion Institute of Technology. I suoi articoli su cinema, arte e letteratura sono apparsi su «La Voce di New York», «CinematoGraphie», «Magazzino 23», «Brick». Ha collaborato con il Center for Italian Modern Art e Magazzino Italian Art, e recentemente ha tradotto opere di Marie-Helene Bertino, Jane Hirshfield e W.S. Merwin. È Professional Member dell’Authors Guild e Bogliasco Fellow.
L’istante largo, suo romanzo d’esordio (Bollati Boringhieri, 2020 e 2022), le è valso il secondo posto al Premio Nazionale Severino Cesari Opera Prima 2021. In poesia alterna volumi in italiano e in inglese: Bitter Bites from Sugar Hills (2018), Lucciole in palmo alla notte (2019), La rossa goletta (2023).(da Bollati Boringhieri Autori)

Della stessa autrice su tuttatoscanalibri:

L’istante largo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.