
La vendetta del professor Suzuki è il prequel del bestseller I sette killer dello Shinkansen.
Suzuki è un tranquillo insegnante di matematica fino a quando la moglie viene travolta e uccisa da un’auto pirata ed è così sconvolto dal dolore che decide di vendicarsi.
Ma come? Infiltrandosi nella struttura criminale responsabile: al volante c’era il figlio del boss.
Entra così nella Reijo, che in italiano suonerebbe “Signorina”, una potente e intoccabile organizzazione criminale, governata dal signor Terahara, intoccabile proprio perché fondata su un do ut des con i politici con cui si scambiano favori: se qualcuno dà loro fastidio, Terahara lo toglie di mezzo. In compenso i politici gli assicurano l’impunità. Dentro l’organizzazione si fronteggiano assassini a pagamento dai nomi pittoreschi:
“Il Cicala ammazza chiunque, soprattutto gli innocenti. La Balena persuade le vittime a suicidarsi. Lo Spingitore agisce ai semafori o nelle stazioni. A Tokyo sono i migliori in circolazione. A chi verrebbe in mente di sfidarli?”( dal Catalogo Einaudi)
Brevi note biografiche
Isaka Kōtarō è uno dei più celebri scrittori giapponesi di crime e non solo. Nel corso della sua straordinaria carriera ha vinto tra gli altri lo Shincho Mystery Club Prize, il Mystery Writers of Japan Award, il Japan Booksellers’ Award e lo Yamamoto Shugoro Prize. Per Einaudi ha pubblicato I sette killer dello Shinkansen (2021 e 2022) e La vendetta del professor Suzuki (2022).(da Einaudi Autori)
Su tuttatoscanalibri dello stesso autore: