Giancarlo De Cataldo “Il suo freddo pianto. Un caso per Manrico Spinori” presentazione

Manrico Leopoldo Costante Severo Fruttuoso Spinori della Rocca dei conti Albis e santa Gioconda, in breve “il contino”, Pm romano, torna nelle pagine di De Cataldo. Si apre con una seduta fiume in cui il difensore, l’avvocato Raffuciello, intrattiene con la sua arringa presidente e giudici, tra l’attesa snervante che la requisitoria si concluda e le telefonate preoccupanti di Camillo, il fedele maggiordomo della madre non sempre tenuta a bada nel suo essere ludopatica e dilapidatrice di un consistente patrimonio.

Ma subito dopo poche pagine il lettore intuisce la svolta: una lettera riservata che contiene in fieri la riapertura di un vecchio caso, l’assassinio di Veronica, escort transessuale.

“A Manrico era rimasta una ferita nella coscienza. Quel suicidio lo aveva segnato. Non aveva mai più dimenticato che davanti a lui non c’erano soltanto sospetti, indagati, testimoni reticenti, potenziali delinquenti, in qualche caso veri assassini. C’erano innanzi tutto esseri umani. E ora spuntava er Farina”.(dal Catalogo Einaudi)

Dello stesso autore su tuttatoscanalibri;

Un cuore sleale

Io sono il castigo

Quasi per caso

Tre passi per un delitto

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Giancarlo De Cataldo “Il suo freddo pianto. Un caso per Manrico Spinori” presentazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.