Erica Jong “Senza cerniera. La mia vita” presentazione

Chi non ricorda l’autrice di “Paura di volare”?

Alla soglia degli ottant’anni ha scritto la propria biografia. Nel capitolo “Domande, non risposte” fornisce il motivo della sua decisione quando scrive che le pagine devono mostrare se alla fine io sono l’eroina della mia vita o se questo ruolo appartiene a qualcun altro. Nata raccontastorie in una famiglia di pittori, sono cresciuta scrivendo. Il tempo mi lasciava sbigottita. Perché si muove così lento quando siamo piccoli ma poi sempre più veloce man mano che cresciamo e invecchiamo? […] E come fermarlo abbastanza a lungo da raccontarne la storia? Domande, non risposte – è la vita.

Ma non è propriamente questo l’incipit che si focalizza altrove e precisamente:

Se volete diventare famose, fate in modo di non diventarlo per il sesso […] Per il resto della vostra vita il sesso vi perseguiterà e farà sì che la gente legga i vostri libri in cerca di tracce di ninfomania. L’America è ancora un paese puritano, e se diventate famose per il sesso nessuno vi leggerà per ragioni diverse da quelle.

In effetti all’autrice non sono di certo mancati i lettori: il suo Paura di volare nel 1973 ebbe il compito di liberare le fantasie sessuali delle donne vendendo venti milioni di copie…

Intervistata da Caterina Soffici per La Stampa, alla domanda “Qual è, secondo lei, il ruolo dello scrittore?” La risposta spiega ancora più ampiamente la motivazione a scrivere un’autobiografia:

Gli scrittori ci vengono mandati per farci capire noi stessi in modo più profondo. E il ruolo dello scrittore è, nel comprendere sé stesso, dare consapevolezza agli altri. È un mestiere eccitante per questa ragione. E si è sempre terribilmente autocritici, è il mestiere in cui si è più difficili con sé stessi: non pensi mai di aver fatto abbastanza, ci deve sempre essere un altro libro.

“Un libro onesto e avvincente come chi l’ha scritto, un bel posto dove incontrare di nuovo una delle personalità più interessanti del nostro tempo.”(dal Catalogo Bompiani)

E anche brevi note biografiche

Erica Jong ha scritto romanzi, poesie e saggi. Tra i suoi bestseller ricordiamo Paura di volareCome salvarsi la vitaFannyParacadute & baciSerenissimaBallata di ogni donnaIl diavolo fra noiPaura dei cinquantaRicorderò domaniCosa vogliono le donneMiele & sangueIl salto di Saffo e Sedurre il demonio, tutti disponibili nei Tascabili Bompiani. Delle sue sette raccolte poetiche l’ultima, Il mondo è cominciato con un sì, è pubblicata pure da Bompiani. Vive tra New York, il Connecticut e il Vermont.

www.ericajong.com

2 pensieri riguardo “Erica Jong “Senza cerniera. La mia vita” presentazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.