Ilaria Capua “Il viaggio segreto dei virus. Alla scoperta delle creature più piccole, dispettose e sorprendenti dell’universo” presentazione

Per i più giovani, dagli 11 anni di età con le illustrazioni di Andrea Rossetto.

Ilaria Capua, conosciuta virologa che ci ha accompagnato soprattutto durante le prime fasi della pandemia, in questo suo lavoro dedicato ai più giovani, ricostruisce la storia di undici virus che hanno avuto un grosso impatto nella storia dell’uomo. Oltre alle loro caratteristiche per scoprire cosa sono e come sono fatti, anche la battaglia dell’uomo scienziato e studioso che cerca il modo per sconfiggerli, anche se spesso si trasformano o sembrano scomparsi, ma si sofferma, come si legge nella Quarta di copertina su un aspetto basilare, scrive infatti: per difenderci abbiamo a disposizione le armi della scienza… che ci protegge anche dal virus più pericoloso di tutti: quello dell’ignoranza.

È questa un’arma fondamentale perché la conoscenza permette di prevenire e aiuta a non aver paura. E non solo, ci porta a scoprire che i virus spesso derivano all’uomo dalle specie animali, pertanto la loro salute è anche la nostra. Alcuni infatti si specializzano su una sola specie e poi viaggiano per il mondo a grandi velocità o lentamente o si trasformano.

Un viaggio affascinante che i più giovani estimatori della materia che lo troveranno particolarmente interessante anche per l’approccio che la scienziata utilizza nel suo raccontare.

Di seguito il sommario:

Che cosa sono i virus?

Le parole chiave per capire i virus

1 I virus si trasformano

2 I virus viaggiano

3 I virus prosperano

4 I virus colpiscono (anche) le piante

5 Quando un virus fa il giro del mondo

6 Come un virus viene a galla

7 Virus e topi

8 Il virus sfuggente

9 Il virus impietoso

10 Il virus delle foreste

11 Il virus che ci ha catapultato in un mondo nuovo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.