Jane Corry “Finché morte non ci separi” presentazione in breve

Jane Corry “Finché morte non ci separi”

Un nuovo thriller di Jane Corry la cui protagonista è un’aromaterapeuta, quarantenne divorziata, Vicki. Si apre con una premessa che sottolinea come gli oli per l’aromaterapia non siano innocui ma possono essere tossici se usati nel modo sbagliato. O così dicono alcuni.

Tradita e abbandonata dal marito proprio quando era insorta la malattia che l’affligge, una specie di epilessia, aveva divorziato ormai da anni quando la polizia va ad annunciarle la scomparsa del suo ex e a chiederle notizie e chiarimenti. Ma quando tutti gli indizi portano alla conclusione che l’uomo sia morto, Vicki si ritroverà a doversi difendere dall’accusa di omicidio. Ma non sarà semplice, la sua memoria è offuscata dalle medicine che assume.

Dalla presentazione al testo all’interno del volume

[…]Il nuovo thriller bestseller di Jane Corry, con colpi di scena brillanti, coinvolge il lettore fino all’ultima pagina, dimostrando ancora una volta l’abilità di questa autrice nel creare suspense e tensione, e nel costruire personaggi con segreti inimmaginabili.

e anche una breve biografia

Scrittrice bestseller in Inghilterra e in usa, dove con i suoi thriller raggiunge i primi posti in classifica, è l’autrice de “La nuova moglie” ( 2017) “Le tre bambine”( 2018) e l’e-book original “Cattive sorelle” (2018) . Scrive per diversi giornali inglesi, tra cui The Times e The Daily Telegraph, e ha lavorato anche come insegnante di scrittura in una prigione di massima sicurezza – esperienza che spesso ritorna anche nei suoi thriller.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.