È uscito il nuovo libro per giovani lettori
di Cristina Donnini illustrato da Cecilia Biasci
di Cristina Donnini illustrato da Cecilia Biasci
Sciagatto Piumato
è tornato in città
per un’avventura
con Modigliani
è tornato in città
per un’avventura
con Modigliani
LIVORNO. Lo “sciagatto piumato” è tornato e questa lo vediamo girare per Livorno in compagnia di Amedeo Modigliani col quale condivide una straordinaria avventura: “Lo sciagatto e la leggenda del ritratto incompiuto” è appunto il titolo del nuovo libro di Cristina Donnini nel quale la vicenda si avvale, come di consueto, delle illustrazioni di Cecilia Biasci, diplomata fumettista presso la Scuola Internazionale Comics di Firenze. Ma facciamo ora un po’ di conoscenza con lo “sciagatto piumato”, il protagonista di una trilogia ideata dalla scrittrice e musicista livornese Cristina Donnini: “Il personaggio dello sciagatto – spiega l’autrice – è nato con un gioco di parole riprendendo la tipica espressione labronica ovvero ti sciagatto. E quindi unendo le parole gatto e scià. Si parla perciò di un gatto che ha un qualche legame con lo scià di Persia. Come è riportato nel primo libro a lui dedicato non si trattava di un semplice gatto randagio, secco allo sfinimento, che col suo occhio nero sembrava quasi un pirata, mentre l’aspetto più singolare era quel magnifico boa di struzzo color fucsia portato intorno al collo che gli conferiva un’aria vagamente nobile ed elegante. Così si vagheggiava la discendenza dagli scià di Persia di cui era l’ultimo esponente.” Nel libro appena uscito lo sciagatto piumato è protagonista di un sogno dovuto ad una strana pesca in mare ed al sole a picco, un’avventura onirica che lo riporta indietro di oltre un secolo e gli fa incontrare Amedeo Modigliani col quale fra realtà ed immaginazione va in giro fra i Fossi ed il Mercato centrale. Nel primo racconto lo sciagatto piumato si ritrova invece a bordo di un veliero vicino alla Meloria e quindi sopra un’isola misteriosa insieme a vari personaggi stravaganti, mentre nel secondo libro lo vediamo in altomare sorpreso da una tempesta che gli sottrae il tanto amato boa di struzzo ritrovandosi poi dentro una villa dove campeggia un ritratto di Napoleone. Cristina Donnini affianca la sua attività di docente e di pianista (insieme a Scilla Lenzi forma il Duo Nuages) con la scrittura di libri, in prevalenza dedicati all’infanzia anche dal punto di vista musicale: “Sto realizzando tre volumi sul metodo pianistico per bambini, è appena uscito il secondo volume, ma ho scritto pure libri a carattere storiografico musicale come quello dedicato al pianista catalano Federico Mompou.” –Roberto Riu