
Caro lettore, in queste pagine troverai i documenti necessari per risolvere un caso. Tutto inizia con la comparsa di due nuovi membri della cittadina di Lockwood, nella campagna inglese, e termina con una tragica morte. Per il brutale omicidio qualcuno è già stato condannato ed è in prigione, ma sospettiamo che potrebbe essere innocente. L’impressione è che segreti ben piú oscuri debbano ancora essere svelati. L’assassino, se fai attenzione, si è tradito. E le prove sono qui, tra le righe, basta saperle leggere. Se vuoi scoprire la verità non ti resta che accettare la sfida e cominciare l’indagine. (Dal Catalogo Einaudi)
Traduzione di Manuela Francescon
Un giallo cosy, così è stato etichettato, espressione che sta per “accogliente”, un sottogenere della narrativa “mystery” in cui gli investigatori sono dilettanti e l’azione si svolge in una piccola comunità.
Nel giallo in questione, della scrittrice e sceneggiatrice Janice Hallett, la piccola comunità è rappresentata da una compagnia teatrale.
In questo particolare giallo inoltre l’autrice ha scelto come formula narrativa quella che potremmo definire epistolare: testi di messaggi ed email che si susseguono, così fino alla fine. Una storia mosaico quindi, un puzzle di informazioni frammentarie che propongono diversi punti di vista che l’autrice sa poi assemblare con efficacia e con colpi di scena inattesi e soprattutto sa fornire al lettore le riflessioni e le domande delle due protagoniste, Charlotte e Femi, termine non completamente esatto ed esaustivo; ma vediamo gli ingredienti della trama: una compagnia di teatro amatoriale, una raccolta fondi per curare la rara malattia di una piccola, nipote del fondatore della compagnia, una giovane infermiera appena tornata dall’Africa e introdotta nella filodrammatica, un assassinio e un presunto colpevole e per concludere le due giovani studentesse di Legge, Charlotte e Femi, incaricate dall’avvocato nel cui studio fanno pratica legale, di leggere tutte le email e i messaggi che riguardano il caso di omicidio di cui è stato incaricato; e non solo, le due giovani prendono anche appunti che permetteranno a chi legge di seguire e poter fare il punto della situazione… È così che il vero assassino è sotto gli occhi di tutti perché tra le righe, alla portata e delle due indagatrici e del lettore medesimo.