
Traduzione di Paola Bertante
In Attraverso la vita, Nunez combina intelligenza, umorismo e intuito nel descrivere i rapporti umani e la natura mutevole delle relazioni nei nostri tempi. Una storia sorprendente sull’empatia e sui modi insoliti in cui due persone possono offrirsi conforto nell’affrontare le difficoltà. Un ritratto commovente e provocatorio del modo in cui viviamo al giorno d’oggi. *
What are you going through è il titolo in originale, reso in italiano letteralmente suona “Che cosa stai attraversando”? Che si ritrova nella citazione da Simone Weil che apre la prima parte del romanzo:
La pienezza dell’amore del prossimo sta semplicemente nel domandargli: “Qual è il tuo tormento?“
L’asse principale della narrazione corre lungo le vicende che legano la voce narrante, che racconta in prima persona, ad un’amica malata di un male incurabile, asse narrativo intercalato da ricordi, da riflessioni, bozzetti, incontri, da cui emerge una quotidianità sfaccettata, anche insolita, di momenti di vita che si inseriscono nella situazione particolare in cui la protagonista viene a trovarsi, avendo accolto positivamente le richieste dell’amica di accompagnarla a concludere la propria esistenza nel modo migliore; situazione che determinerà un nuovo modo di stare insieme delle due donne dentro un’esperienza intensa, dove non mancano le drammaticità insieme a ilarità e incongruenze, momenti di cui è normalmente costellata la vita.
“Una donna racconta diversi incontri che si snodano nella quotidianità della sua vita: […] In ognuna di queste persone riconosce un bisogno comune: l’urgenza di parlare di sé e di trovare qualcuno cui raccontare la propria esistenza”.(da Garzanti Libri)
Brevi note biografiche
Sigrid Nunez è nata e cresciuta a New York. Laureata alla Columbia University, insegna scrittura creativa all’Hunter College ed è autrice di nove libri di successo. Con Garzanti ha pubblicato anche L’amico fedele (2018), vincitore del prestigioso National Book Award.(da Garzanti Autori)