Germano Pettarin e Jacopo Olivieri “La rivincita delle 4 operazioni” per i più piccini con le illustrazioni di Mattia Cerato

Un docente di matematica e consulente informatico insieme a un fumettista e scenografo teatrale hanno realizzato un bel libro che sa coniugare una storia divertente con i concetti alla base delle operazioni di matematica,  una materia che spesso è un po’ ostica per chi alle prime armi vi si avventura: i due autori, per di più, non sono nuovi a questa esperienza avendo pubblicato con successo “L’isola delle tabelline e “Le cose non quadrano… ci vogliono i cerchi”. Il nuovo testo “La rivincita delle 4 operazioni” racconta la storia di Crocetta e altri tre amici: Due Punti, Trattino e X che, scacciati come fannulloni, troveranno accoglienza e lavoro a Numerabia, la città dei numeri i cui abitanti sono solo 10, scoprendo che Crocetta e i suoi amici sono essenziali come operatori matematici. Si trasformeranno così nei simboli della somma, della moltiplicazione, della sottrazione e della divisione. La lettura è adatta ai più piccoli dai sette anni di età

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.