I classici, tuttatoscanalibri consiglia:

Michail Bulgakov “Il maestro e Margherita”

Albert Camus “Lo straniero”

Omaggio a Italo Calvino

Albert Camus “Il primo uomo”

Edmondo De Amicis “Amore e ginnastica”

Grazia Deledda “Canne al vento”

James Hilton “Addio, mister Chips!”

Jack London “Martin Eden”

G. Orwell “La fattoria degli animali”

George Orwell “1984”

Alessandro Manzoni “I promessi sposi”

Alfredo Panzini “Il padrone sono me!”

Jan Potocki “Viaggio nell’impero del Marocco”

Vasco Pratolini “Cronache di poveri amanti”

J.D. Salinger “Il giovane Holden”

Stevenson “Il diavolo nella bottiglia” con testo originale a fronte e le illustrazioni di Elena Salucco

Stevenson “Lo strano caso del dottor Jekill e mister Hyde” illustrato con i disegni di Mauro Moretti

Federigo Tozzi “Tre croci” 

Jules Verne “La sfinge dei ghiacci”

 

 

Avventura, fantastico, noir, mistero… tuttatoscanalibri consiglia:

Antonella Boralevi “Chiedi alla notte”

Paola Capriolo “La grande Eulalia”

Donato Carrisi “La casa delle voci”

Cazzullo/ Roncone “Delitti immortali”

Raymond Chandler e il noir:10 romanzi a cura di Maurizio Amore

Stephen Chbosky “L’amico immaginario”

Clive Cussler La vendetta dell’imperatore,

Giancarlo De Cataldo “Quasi per caso”

Fabrizio Gatti “Educazione americana”

Maurizio Gramolini “La Grande casa bianca”

L.S.Larson “Igist” 

Bulwer Lytton. Zanoni, Tea 2016

E.Bulwer Lytton “La razza ventura”

Patrick McGuinness “Gettami ai lupi”  

Ferdinand. A. Ossendowski “Bestie, Uomini, Dei. Il mistero del Re del Mondo”

Sandor Weltmann, Città di mare con nebbia

E.A. Poe “Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore”

Jan Potocki  “Manoscritto trovato a Saragozza”

Francesco Recami “Il diario segreto del cuore”

Kazuchi Sakuraba “Red girls”

Fabrizio Silei “Trappola per volpi”

Wilbur Smith “Il re dei re”

SØren Sveistrup “L’uomo delle castagne”

Ilaria Tuti “Ninfa dormiente”