Irene Giancaterino “Storie per sognatori”, presentazione

Dialoghi Edizioni

“Storie per sognatori” non è una semplice raccolta di racconti, ma è l’esito di un incredibile e personale percorso di rinascita.

Narra di come sia possibile ricominciare a vivere una vita in cui essere veramente se stessi, una vita
piena e autentica.
Credo fermamente nel potere che hanno le metafore e le storie di “cambiarci la vita” ed il mio augurio è che
leggendo questi racconti il lettore possa comprendere qualcosa di se stesso e della sua vita, in modo leggero ma
allo stesso tempo profondo.

“Storie per sognatori” è una raccolta di racconti ciascuno dei quali, partendo da un preciso pretesto narrativo, affronta un diverso tema esistenziale: i protagonisti si imbattono in eventi inaspettati attraverso i quali comprendono qualcosa di sé, della vita, hanno una nuova consapevolezza, trovano forza dentro loro stessi.[…] Per la scrittura di questo libro ho attinto anche al teatro e alla musica per dare musicalità e vita ai testi. Ho cercato di scrivere per immagini, colori, sapori e con una teatralità che desse spessore alle storie, rendendole vive e percepibili. Vorrei che chi legge sentisse il profumo di quella torta calda di mele, vedesse i colori che esplodono nel negozietto di quella fioraia, percepisse l’emozione del volto che si bagna di pioggia.

Irene Giancaterino

Spigolando:

[…]sente il valore di quello che ha tra le mani.  

Quella miriade di piccole cose che rendono ogni giorno speciale. 

Un biscotto inzuppato nel latte… 

il sorriso di qualcuno che come te sta lottando per farcela… 

un abbraccio di chi ami… 

vedere il sole che sbuca dalla finestra… 

sentire il proprio cuore battere. 

Piccole cose. 

Cose enormi. 

Quelle piccole cose che non vedeva più e che, poco alla volta, hanno avuto il potere di guarirla.   

 (tratto dal racconto “Una semplice biro nera”)

Del resto Susanna non ama particolarmente “scegliere” in generale, che si tratti di un piatto del menù, di una facoltà universitaria, di un’auto, di un vestitino. 

Si è convinta infatti che ci sia una “scelta giusta” e che lei non sia particolarmente abile nel farla. 

Ha costantemente paura di sbagliare. 

In definitiva, ha paura di non fare la “cosa giusta”.   

(tratto dal raccontoTutto bacio”)

Irene Giancaterino nasce il 12 agosto 1983 a Penne. È psicologa e life coach ed ha maturato una importante formazione sui temi della crescita personale. Dopo aver lavorato per anni nella ricerca psicosociale e nella progettazione europea, ha scelto di seguire il suo cuore e di lasciare la città, per tornare a vivere e lavorare in montagna.
Coltiva da sempre una passione per il teatro e la musica, suona vari strumenti e ama recitare. Da anni porta avanti una piccola attività teatrale, realizzando reading di musica e parole. Crede molto nella potenzialità della musica e delle letture di creare significati, arricchire la vita e stimolare la crescita interiore. Con questo spirito ha scritto Storie per sognatori, il suo libro d’esordio

Dalla Quarta di copertina: la sinossi e brevi note biografiche
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.