Roberto Ochi “Raccontami una storia”, presentazione

Raccontami una storia è imparare a credere, come da bambini sapevamo fare. È ricordarsi. È imparare ad ascoltare, a fare attenzione. È imparare a guardarsi allo specchio, a sorridersi, a piacersi. È imparare a scrivere la propria storia, rileggendola ogni sera, innamorandosi di essa per sempre. (la sinossi da BRÈ Edizioni)

Ho pubblicato la mia prima raccolta di poesie dal titolo “Raccontami una storia” anche se a me piace molto di più chiamarle storie brevi.

“Raccontami una storia” è la riposta ad una domanda: chi sono io?

Era il 2013, primavera, e io mi ero perso. Ero come un “risvegliato” che si trova di traverso in autostrada. È in confusione, non sa dove sta andando e non sa bene chi è. Si rende solo conto che lì non può restare e che deve spostarsi in fretta per salvarsi.

Era il 2013, primavera, e io fortunatamente non ero distante dal casello. Sono uscito da quell’autostrada e mi sono ricordato dello scrivere.

Lo scrivere mi ha salvato. Mi ha donato la capacità di disegnare la mia autostrada fatta di domande, elenchi, verbi.

“Raccontami una storia” sono io che imparo a raccontarmi bene, a vedermi bene, a non litigare con lo specchio, e infine, a piacermi.

“Raccontami una storia” sono io che rileggendomi mi perdono, lascio andare e mi innamoro di tutte le mie storie.

Roberto Ochi

La raccolta è suddivisa in tre sezioni di trentatré poesie ciascuna, “per immaginare e sentire”: Brevi Storie, Storie Note, Storie Amare.

La raccolta si apre con

Chi sono io?

Io sono il figlio di un tempo breve. Sono il punto

interrogativo. Sono l’ascolto, l’attenzione. Io sono

la consapevolezza.

Io sono il dire grazie e il chiedere scusa. Io sono

la gentilezza.

Io sono il silenzio al cospetto di nostra Madre

Natura. Io sono l’acqua e la terra.

Io sono l’abbraccio e il sorriso, la bellezza che

servo ai miei occhi. Io sono la compassione.

Io sono ciò che ricordo, ciò che resta, tutto ciò

che non ho perso. Io sono lo scrivere.

Io sono tutte le mie storie

Spigolando

Il sapere della lentezza

Dove corri mondo?

Ed è vero che bisogna correre?

Sedotto dal vento

Ho assaggiato la velocità

Il cambiamento sempre

Ma tutto questo

Sa di una menzogna

Che divora tante cose

Io voglio credere nella lentezza

Nel sapere delle piccole cose

Io voglio danzare

In un tempo lento

Attento

L’inizio di una bella storia

Quale è il tuo giorno preferito?

Il lunedì

Perché si ricomincia

È sempre un nuovo inizio

la Quarta di copertina

Brevi note biografiche

Roberto Ochi è nato a Parma il 25 Aprile 1982. Prima di arrivare a scrivere Raccontami una storia è andato nella direzione opposta. È divenuto ragioniere e si è laureato in economia. Ha consegnato fiori e ha danzato. Lavora presso un istituto di credito e pratica Yoga il lunedì. Tutto questo per arrivare fino a qui.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.