
Letture per i più giovani
Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l’adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi.(da Salani Libri)
Mezzamela è il seguito di Viola e il Blu che ha segnato nel 2021 il debutto di Bussola nella narrativa per ragazzi: ritroviamo infatti i due protagonisti, ormai adolescenti, che si scoprono innamorati. Il tema, come dichiara lo scrittore in una recente intervista di Elena Masuelli (“Tuttolibri“ La Stampa del 14 gennaio 2023)
“è lo spaesamento reciproco che si prova di fronte alla scoperta dell’innamoramento che spesso maschi e femmine non si confessano”.
E aggiunge ”Credo molto in una frase di Philip Roth nell’ Animale morente, l’ho anche fatta citare da uno dei miei personaggi. Dice che non è mica vera quella storia che l’amore è l’unione di due anime e di due metà, che basti innamorarsi per sentirsi completi. Al contrario: sei intero prima di cominciare, poi arriva l’amore e ti spezza, ti apre in due”.
Ma proprio questa frattura, che il sentimento crea dentro, è una fragilità – dichiara lo scrittore nell’intervista citata – che permette la scoperta del proprio mondo interiore, ed è anche una forza che fa emergere le parti migliori di noi.
Brevi note biografiche
Matteo Bussola è nato a Verona nel 1971. Ha scritto molti libri, tutti bestseller: Notti in bianco, baci a colazione (2016), Sono puri i loro sogni. Lettera a noi genitori sulla scuola (2017), La vita fino a te (2018), L’invenzione di noi due (2020), Il tempo di tornare a casa (2021) e Il rosmarino non capisce l’inverno (2022). Ha collaborato con Robinson di Repubblica e conduce con Federico Taddia un programma settimanale su Radio 24, Non mi capisci, sul mondo dell’adolescenza. Laureato in architettura a Venezia, è anche fumettista e illustratore. Lavora con diverse case editrici, italiane e straniere. Vive a Verona con la compagna, tre figlie e tre cani. Per Salani ha pubblicato anche Viola e il Blu.(da Salani Autori)

Dello stesso autore su tuttatoscanalibri: