
In “Un colpo al cuore”, l’ultimo romanzo di Pulixi ad un anno e mezzo da L’isola delle anime vincitore del premio Scerbanenco nel 2019, si incontrano le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce, protagoniste del romanzo, e il commissario Vito Strega, già presente in precedenti romanzi “Il canto degli innocenti” e “La scelta del buio”.
Protagonista un giustiziere, soprannominato “il dentista”, si scoprirà il perché: giustizia sarà fatta da questo feroce assassino che, come un vendicatore, giudica e punisce, ma non da solo: prima di procedere chiede, a chi raggiunto attraverso la rete, in modo non rintracciabile, di emettere il verdetto. Un noir che mette l’accento su vari e spinosi argomenti e non solo relativi a tutto il sistema giudiziario.
“Occhio per occhio, dente per dente” è la regola del serial killer che ha deciso di riparare i torti del sistema giudiziario. Dove non arrivano le giurie, arriva lui, rapendo, torturando ed eliminando i criminali che l’hanno fatta franca. Indossa una maschera dai tratti demoniaci, e si fa annunciare ogni volta da un video intitolato La Legge sei tu in cui chiede alla gente di pronunciarsi in giudizio tramite votazioni anonime e irrintracciabili. […]L’indagine sul caso che sta scuotendo l’Italia è affidata al vicequestore Vito Strega, esperto di psicologia e filosofia, tormentato criminologo dall’intuito infallibile, avvezzo alla seduzione del Male. Lo affiancano le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce. […] Tra la Sardegna e Milano, i tre poliziotti dovranno mettere in gioco tutto per affrontare un imprendibile nemico dai mille volti e misurarsi ciascuno con i fantasmi del proprio passato.
Brevi note biografiche e altri scritti da Rizzoli Autori
Nato a Cagliari nel 1982, vive a Londra. Ha pubblicato Perdas de Fogu (Edizioni E/O 2008), L’albero dei Microchip (Edizioni Ambiente 2009), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010) e la serie poliziesca iniziata con Una brutta storia (Edizioni E/O 2012) e La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014).