Desy Icardi “La ragazza con la macchina da scrivere” presentazione in breve

Leggi anche la recensione di Maria Anna Patti da CasaLettori

Una vecchia Olivetti, una mp1 rossa, e Dalia sono le protagoniste di un lungo viaggio nella memoria: dall’ascesa del Fascismo a gli anni Novanta.

Dopo L’annusatrice di libri, l’autrice dedica questo secondo romanzo al senso del tatto: Dalia infatti usa le sue dita per ricostruire, battendole sui tasti della sua Olivetti,  la vita e le storie vissute.

Desy Icardi nata a Torino, città in cui vive e lavora, è formatrice aziendale, attrice e copywriter. Nel 2004 si è laureata al DAMS e dal 2006 lavora in teatro anche in qualità di autrice e regista. Con Fazi Editore, nel 2019, ha pubblicato L’annusatrice di libri, un romanzo che ha avuto un grande successo di critica e di pubblico e i cui diritti sono stati venduti anche all’estero. (da Fazi Autore)

Della stessa autrice:

La biblioteca dei sussurri

Una Olivetti mp1 rossa è la protagonista insieme a Dalia di un lungo viaggio nella memoria, dall’ascesa del Fascismo agli anni Novanta. Le dita della protagonista battono sui tasti della vecchia Olivetti e ricostruisce le storie vissute.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.