Rachel Feider “Red lifstick” recensione di Simona Siri su La Stampa

(su Amazon in English Edition Formato Kindle)

Da Cleopatra alle suffragette. Sulle labbra il potere del rosso

I primi a usarlo furono gli antichi egizi

Simbolo di sensualità, glamour, assertività femminile, il rossetto rosso ha una storia antichissima che risale agli antichi egizi e arriva a noi, passando per le suffragette, le geishe e la gloriosa Hollywood degli Anni 50. L’esperta di bellezza Rachel Felder la racconta in Red Lipstick: An Ode to a Beauty Icon (Harper Design)  spiegando come la motivazione che spinge donne di epoche diverse a usarlo è sempre la stessa: mandare un messaggio. In occasioni speciali, così come alle riunioni di lavoro, le labbra rosse sono un accessorio di potere, un audace vezzo che attira l’attenzione, sottolinea l’autorità e rafforza la fiducia.(da Simona Siri La Stampa)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.