il libro
Camilleri potente e inedito
con “Autodifesa di Caino”
con “Autodifesa di Caino”
ROMA. L’inedito “Autodifesa di Caino”, il monologo che Andrea Camilleri avrebbe dovuto interpretare lo scorso 15 luglio alle Terme di Caracalla, attesissimo dal pubblico e fortemente voluto dallo scrittore, è diventato ora un libro che esce oggi per Sellerio. È il primo volume postumo dello scrittore, morto il 17 luglio scorso, che la casa editrice pubblica. “Autodifesa di Caino” che Camilleri aveva completato e per il quale aveva immaginato tutto: la scena e gli intermezzi musicali, i filmati da proiettare sullo schermo, i testi da interpretare di persona e quelli da far recitare, avrebbe segnato il ritorno di Camilleri sul palcoscenico dopo “Tiresia”. Testo potente, profondo, lo scritto su Caino risponde alle incessanti domande sul bene e il male. «Sapete qual è stato il mio vero errore? Quello di non essermi mai difeso, di non avere mai esposto le mie ragioni. Ma ora basta! Questa sera ho deciso di pronunciare la mia autodifesa, immaginando che davanti a me ci sia un’aula di tribunale e che voi, se vorrete ascoltarmi, siate i giurati», dice il primo assassino della storia. —