Il nuovo marcio di Danimarca
di Nicola Lecca
Autore acclamato della serie tv cult “The killing”, il danese Søren Sveistrup esordisce nel romanzo con un thriller di sangue, pedofilia, torture e false piste. Un libro agghiacciante come un film. Horror
[…]Tutto ha inizio nell’ottobre del 1989 quando il poliziotto Marius Larsen viene ucciso, minuti dopo aver scoperto il massacro d’una famiglia di allevatori. Il cadavere della madre è rinvenuto in bagno con un braccio e una gamba amputati da un’ascia, mentre due figli adolescenti giacciono in cucina con il cranio spappolato da un proiettile. La scena richiama alla mente il caso di Doretta Graneris, la ragazza di Vercelli che, nel 1975, assieme al fidanzato, sterminò la famiglia a colpi di pistola. Solo che nel romanzo di di Søren Sveistrup due bambini scampano al massacro.
Al riguardo, verrà fatta chiarezza soltanto a libro inoltrato. Fino ad allora, la vicenda ruoterà attorno a tre differenti crimini […]
Le indagini vengono affidate all’agente Hess e alla detective Thulin in un ben orchestrato gioco di false piste che li porterà a divergere e a scontrarsi in una caccia al killer lunga un mese intero.[…]
Costruito intorno all’idea che il male non si vince con il male — e che mai potrà essere sconfitto in assoluto — L’uomo delle castagne è un romanzo “cinematografico” fitto, ipnotico e serrato […]