Paola Cereda “Quella metà di noi” di D. Paolin da La Lettura Il Corriere

E’ un’insegnante in pensione che si reinventa badante, la protagonista del libro di Paola Cereda, semifinalista allo Strega

 

[…] La Torino di Cereda è quella delle barriere, una sorta di città dentro la città, in cui la distanza dal centro si misura in fermate di tram o di bus. Il romanzo si muove su tre assi: Barriera di Milano dove vive Matilde, la protagonista, maestra elementare in pensione che si reinventa badante; […]Al centro del libro c’è, quindi, una protagonista dalla vita ordinaria all’apparenza: una maestra esemplare, una buona madre e moglie, che vive nel ricordo del marito morto prematuramente. La donna vive in un alloggio di periferia, dove disagi sociali ed esistenziali si mischiano alle lingue straniere. Il motivo, per cui la donna è costretta a iniziare il suo lavoro presso la lussuosa casa dell’ingegnere e a venire in contatto con la borghese famiglia di lui, lo lasciamo scoprire al lettore, avvertendolo, però, che anche le persone più grigie possono celare un segreto.

Tra i pregi del libro c’è la rappresentazione del mondo sommerso dei lavoratori domestici: chi sono, cosa pensano, come passano le loro giornate; quali sono le loro storie, i loro drammi.(Da  DEMETRIO PAOLIN La Lettura Il Corriere)

Leggi la recensione da “Spazio libero di lettura”