Bulwer Lytton, “Zanoni”
Editore: TEA, 2016
pag 389
IBS euro9,35
Dalla quarta di copertina:
“Il romanzo «maledetto» di Bulwer Lytton.
La vicenda misteriosa dei Rosa-Croce in un tenebroso romanzo storico ambientato nella Francia del Terrore”.
Romanzo esoterico o classico racconto gotico?
Da oltre centocinquant’anni i lettori sono catturati da questo “Best seller sotterraneo”, ricco di scenari di rovine classiche, atmosfere tenebrose e oscure presenze, ma anche di precisi riferimenti a fatti storici, e popolato di figure fantastiche, oltre che di personaggi realmente esistiti (l’immortale Caldeo e Robespierre, il Guardiano della Soglia e Saint-Just, l’adepto dei Rosa-Croce e Condorcet…) le cui vicende s’intrecciano dando vita a una storia illuminata da sinistri bagliori ed enigmatica come la figura del suo inquietante eroe”.
Chi era E.Bulwer Lytton?
“Edward George Bulwer Lytton (1803-1873) svolse diversi incarichi politici. Fu amico di Charles Dickens. Si è occupato di storia antica e di archeologia, di storia medievale e di scienze occulte e di esoterismo. Secondo alcuni suoi biografi fu anche accolto nella setta dei Rosa-Croce. La sua fortuna letteraria è legata soprattutto ai numerosi romanzi storici tra i quali “Gli ultimi giorni di Pompei”.